La nostra esperienza

Chi è l'informatore medico scientifico
 

È la figura professionale anello di congiunzione tra l'industria che produce il farmaco e il medico che lo deve prescrivere.

L'informatore medico scientifico illustra agli operatori sanitari della zona di lavoro a lui assegnata, la composizione chimica, le indicazioni terapeutiche, le interazioni, gli effetti indesiderati e il modo di utilizzo dei farmaci e dei prodotti della azienda che rappresenta.

Raccoglie i feedback dei medici prescrittori, comunicando alla propria azienda e al Ministero della Salute, effetti collaterali eventualmente verificatisi a seguito dell'utilizzo dei suoi farmaci sui pazienti, pertanto assume un ruolo attivo nell'ambito di tutte le procedure aziendali volte a garantire il rispetto delle normative in tema di Farmacovigilanza.

L'informatore medico scientifico deve essere in grado di fornire agli operatori sanitari un informazione oggettiva, in linea con la medicina basata sulle evidenze cliniche, illustrando, a supporto delle sue parole, studi clinici, pubblicazioni e ricerche e il suo lavoro dovrà sempre essere scevro da condizionamenti di qualsiasi tipo, al fine ultimo di garantire sempre la salute del paziente.

Creato da ERMANNO TONIZZO e donato a Sez. AIISF REGGIO CAL. 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia